Il 25 febbraio si è tenuto presso la sala convegni di Unioncamere (Palazzo Turati) a Milano il convegno a carattere nazionale “Open Science & Innovation”, promosso da Airi – Associazione [...]
L’Organismo di Ricerca Eidon Lab partecipa all’evento a carattere nazionale, promosso da Airi e Unioncamere: “Open Science & Innovation“ lunedì 25 febbraio 2019 dalle ore 09.00 alle ore 18.00 [...]
Un primo lavoro scientifico riguardo ad una catena di blocchi (blockchain) risale al 1991 realizzato da Stuart Haber e W.Scott Stornetta. La blockchain è oggi diventata famosa perché alla base [...]
La Cybersecurity strategy può essere concepita come integrata tra i sistemi IT (Information Technology) e OT (Operational Technologies) delle aziende. Secondo Gartner, una strategia omogenea e [...]
Ai margini della rivoluzione 4.0 ci sono alcune tecnologie che non sono inserite nelle tecnologie abilitanti del piano Industria 4.0. Ciononostante rappresentano dei trend di sviluppo [...]
Alcune settimane fa abbiamo trattato il tema del 3D printing. In particolare si parlava di nuove macchine e tecnologie che permettono la stampa 3D di oggetti full colour. La tecnologia [...]
Con Advanced Analytics si intende l’analisi autonoma o semi autonoma di dati o contenuti multimediali. Vengono utilizzati sofisticati tecniche e strumenti, i cui risultati supportano in genere [...]
I cobot sono robot collaborativi che permettono a operatori e robot di condividere gli stessi spazi di lavoro. I cobot sono ancora una tecnologia di nicchia, con poche applicazioni industriali ma [...]
La digitalizzazione dei sistemi produttivi sta toccando in modo trasversale tutti i settori dell’economia. Il settore della produzione dell’energia elettrica sta vivendo un periodo di forte [...]
Continuando il nostro viaggio tra le tecnologie abilitanti, ci soffermiamo oggi sul NLP, il Natural Language Processing. Il Processo di Elaborazione del Linguaggio è una delle tecniche di [...]